Presentata in anteprima Mondiale la creazione di Beppe Menegatti con protagonista Alma Manera e poi tante stelle al Castello dei Borgia a Nepi
Parata di stelle nella serata di gala al Castello dei Borgia per la VII edizione del Festival Internazionale della Danza e delle Danze. Tra i premiati sul palco l’etoile internazionale Giuseppe Picone, il Teatro dell’Opera di Stara Zagora della Bulgaria, il coreografo Kristian Cellini, la star internazionale di danza indiana Ileana Citaristi, Alessandro Egger e Tove Villför, e il coreografo Mvula Sungani
Applausi scroscianti e fiato sospeso per le tre serate della VII edizione del Festival internazionale della Danza e delle Danze di Nepi, conclusosi con il gala finale e la consegna de “Lo Schiaccianoci d’Oro” con la conduzione di Roberta Beta.
In esclusiva mondiale il pubblico ha potuto ammirare la creazione “La Pizza con Ode Barbara. Omaggio alla Regina Margherita di Savoia!” del maestro Beppe Menegatti con protagonista Alma Manera, e la partecipazione di Gianaugusto Bongiovanni, 30 minuti di grande interpretazione ed intensità con l’artista accompagnata al pianoforte da Kozeta Prifti.
“Si tratta di un atto unico tra il tragicomico e il grottesco, in cui la vita di Margherita di Savoia si focalizza in quel particolare momento storico che segue l’Unità d’Italia, attraverso il racconto in forma scenica dell’ode di Carducci.
E proprio questa ode ha sollecitato la mia creatività dando vita ad uno spettacolo divertente”. Ha dichiarato il maestro Beppe Menegatti.
Grande soddisfazione per Maria Pia Liotta, direttrice artistica della kermesse: “Siamo felici di aver messo in scena ancora una volta un grande spettacolo internazionale rappresentando ogni sfumatura della danza, non solo quella classica: abbiamo visto sul palco il cinema con il grande Pupi Avati e la danza nelle sue più alte forma con grandi stelle internazionali”.
Matteo Addino, anche quest’anno è stato protagonista del Festival, creando dei momenti di forte emozioni con le sue coreografie e con i suoi ballerini che hanno accompagnato più volte Alma Manera nelle sue esibizioni.
Tanti applausi anche per Pupi Avati, che all’invito di Maria Pia Liotta ha risposto con un po’ di incertezza, smentendosi poi alla vista del grande spettacolo offerto sul palcoscenico. “Sono rimasto affascinato da questi momenti di spettacolo, ci sono state esibizioni di grande valore con veri artisti.
Di seguito le SEZIONI della NUOVA EDIZIONE curata dalla Direttrice Artistica Maria Pia Liotta
Categorie PREMIO:
CARRIERA – Giuseppe Picone
ECCELLENZE DEI TEATRI NEL MONDO – Teatro dell’Opera e del Balletto Distara Zagora – Bulgiaria
CULTURA IMPRESA – Mvula Sungani
LA DANZA NELLE SUE DISCIPLINE – Ileana Citaristi
LA DANZA OLTRE I CONFINI – Alessandro Egger-Tover Villfor
COREOGRAFO DELL’ANNO – Kristian Cellini
CULTURA – GIORNALISMO – Francesca Bernabei
GIOVANI STELLE EMERGENTI – Thomas Piaggi
DANZE E POPOLI – Gruppo Folk i Peddaroti
VISIONI IN MOVIMENTO – Angelisa Castronovo / Antonio Moscati
VISIONI IN MOVIMENTO ALLA CARRIERA – Pupi Avati
CARLA FRACCI PER I GIOVANI – Paolo Marchegiani